Era da un bel pò che non mi immergevo nella narrazione delle mie avventure in quel del Giappone, per cui ho pensato di compensare a questa grave mancanza dedicando questo post a una giornata particolarmente divertente passata a Tokyo. A ripensarci ora sembra che sia passato 1 secolo ma il tutto è avvenuto meno di 1 anno fa…rimane il fatto che di acqua sotto i ponti ne sia passata ma il ricordo di quei momenti non mi abbandonano mai!
Tra i tanti giretti che ho avuto il piacere di fare con la mia amica Kanako, quello al Parco di Ueno me lo ricordo bene ( la mente dei vecchietti come me tende a perdere pezzi per strada…ma in questo caso non ci sono problemi ^^). Devo dire la verità che qui in Italia non sono mai andata allo zoo per cui, andarci a Tokyo, è stata una doppia bella esperienza. Il Parco di Ueno si suddivide in due diversi ambienti e ci si mettono 2 o 3 ore per visitarlo tutto; troviamo animali di tantissime specie, ma se questo non dovesse bastare all’esigente visitatore diversi sono i negozi e le areee di ristoro in cui ci si imbatte durante il tragitto.
Con la mia piccola HP di foto ne ho scattare parecchie, peccato che a causa della scarsa bravura della sottoscritta come fotografa e degli animali che giustamente non stavano mai fermi, beccare un’immagine bella nitida non è stata cosa da poco. Quelle che qui ho messo sono le uniche che trovavo degne di essere esibite!
Tra tutti gli animali che risiedono nel suddetto parco quello che mi è piaciuto di più è stato…un Neutrino un pò cresciutello ^o^)!! Una bellissima tigre che sola camminava innervosita da un lato all’altro della gabbia. Avendo una passione sfrenata per tutti i felini a osservare a lungo il gattone ho incominciato a provare sentimenti di dispiacere…chiusa in una gabbia, sola, senza libertà…di sicuro non è una vita invidiabile e nemmeno tanto degna per un felino tanto maestoso. Dal mio personalissimo punto di vista tutti gli animali stanno bene a casa loro, liberi di viversi la loro vita e gustandosi a pieno la libertà!!! Peccato che l’essere umano non lo capisca e debba sempre rompere l’anima a ogni forma vivente che esiste sul pianeta…
Questi e altri 1000 pensieri mi hanno affollato la testa al punto tale che proseguendo nella visita il mio entusiasmo iniziale era un pò scemato. Non che il parco in sè o gli animali non meritassero…ma il concetto di “sprecare la propria vita rinchiusi in una gabbia per la gioia di qualche sapiens” mi incupiva. Tigri, orsi, foche, capibara, simmiette e volatili di ogni tipo erano lì a pochi passi da me, non gli avrei mai visti dal vivo se non fosse stato per il fatto che qualcune ce li aveva portati lì, ma…
Vabbè, lasciamo perdere le mie solite divagazioni!!!! Tornando a noi, oltre alla tigre anche la sezione dedicata ai gorilla mi ha conquistato; nella gabbia vi erano sia soggetti adulti che giovani e nel momento in cui sono passata io la maggioranza si stava rilassando in aree differenti. Uno in particolare era immerso nel mondo dei sogni e si girava e rigirava nel sonno tale da sembrare un essere umano!
Gli animali più simpatici a vedersi invece erano i capibara e le fochette. In merito agli ambienti del parco devo dire che quella che mi è piaciuta di più è stata quella adiacente alla pagoda: è sì! Pure dentro a un parco si possono ritrovare i tipici elementi architettonici giapponesi come piccoli templi o le rosse pagode. Il Giappone mi piace proprio per questo.
Il giretto al Parco di Ueno è stato molto interessante e vi consiglio di andarlo a visitare, se vi capita di passarci vicino. Il biglietto non è caro e all’entrata, come piccolo omaggio, si possono scegliere delle cartoline con impresse le immagini degli animali del parco. Quella che ho scelto io? ^__^) Il capibara naturalmente!!!!!
Tokyo offre veramente un numero innumerevole di attrazioni e di luoghi sempre diversi da visitare. Per quanto ci sia già andata per 3 volte penso di non aver ancora visitato nemmeno la metà dei bei luoghi che offre questa immensa metropoli, chissà quanti altri meravilgiosi templi non ho visto…!!! Ma di tempo a disposizione ne ho ancora per cui tiriamo un bel respiro profondo fino al prossimo viaggio in Giappone e auguriamoci che la pace e la serenità che percepisco in quel luogo non muti mai!!!!!!!!!!!!!!!!