Dalla mia rilassantissima stanza in un ryokan di Nikkou vi porgo i miei saluti!! La prima giornata in questo luogo è quasi arrivata al suo termine ma devo dire che di occasioni per godere del relax giapponese ne ho avute…immersione delle calde acque dell’onsen in cui io e Kanakochan pernottiamo, la mangiata apocalittica di cui ho potuto godere in questo bel ryokan, aver vissuto la prima esperienza con la poltrona massaggiante e l’ultima immersione nell’onsen “privata” ( foto in basso) #^_^#) fuori in terrazza…Sono una donna fortunata, vero?!!!
Ma stanza a parte anche il tempio visto questo pomeriggio e le cascate di Nikkou si sono meritate tante e tante foto. Forse domani mi aspettano i paessaggi e le visite migliori ma resta il fatto che il luogo non è affatto male. Peccato che qui non ci siano metropolitane, scarseggiano i treni e potendo fruttare solo il bus o il taxi, muoversi per questa città non mi sembra molto facile per un viaggiatore. Ma èancora presto per dare un giudizio per cui vi dò appuntamento alla prossima volta!! Un bacione da Nikkou!!!!
Girovagando per la rete in cerca di informazioni sugli onsen e i ryokan di Yamagata, mi sono imbattuta in questa chicca e dato che tra video e link se ne trovano di informazioni ho ben pensato di condividere con voi la scoperta.
Yamagata (山形) si trova a nord di Tokyo, in prossimità di Sendai ( vi ricordate il mio viaggetto dell’anno scorso? Sendai…natura, alberi, desolazione, alberi, verde e.. che qualcuno mi salvi dà stà landa desolata…Ora ricordate??!!!) e a quanto pare è un ottimo luogo dove andare a rilassarsi immergendosi nelle calde acque termali. Osservando i documenti a disposizione sembra assai suggestivo andarci d’ inverno e osservare paciosi da dentro l’acqua fumante la neve che ricopre il paesaggio. Se volete farvi un’idea del luogo ho trovato questo video su You Tube e penso che renda bene l’idea, fateci un giretto con gli occhiucci belli:
Ma quello che mi ha lasciato con la boccuccia aperta non è stata Yamagata in sè (anche perchè io vivo ancora l’incubo di Sendai per cui non riesco a goderne appieno) ma l’Onsen che ho trovato a Yamagata!!! Gente, avendo soldi ma proprio tanti soldi, farsi qualche giorno in codesto luogo merita!!!
Con la modica cifra di 50.000 yen ti passi una notte in una stanza da sogno, tutta in stile tradizionale, ti immergi in terme private dove schiattare dal caldo in totale privacy e se questo non fosse ancora sufficiente, si può girovagare per un hotel che dal punto di vista archiettonico lascia basiti. Forse le mie parole non rendono molto lo spettacolo reale del posto ed è per questo che ho ben pensato di farvelo vedere questo benedetto hotel. Ecco qui:
Il nome e indirizzo di cotal luogo è il seguente:
Fujiya Inn
443 Shinpata Oaza Ginzan Obanazawa,
Yamagata Japan 999-4333
tel:+81-237-28-2141 fax:+81-237-28-2140
Io rimpiango un pò di non aver svaligiato una banca in questi giorni…altrimenti i soldi per la retta io li avrei utilizzati in questo bel posto. Pazienza se anche qui si ripresenta l’affanno di alberi, verde, silenzio, desolazione, ecc…l’importante è dire: io qui ci sono passato!!!!!! Anzi, qui IO ci hodormito!!!!!!!
Che dire ancora?!! Penso che le immagini e i video abbiano fatto il loro per cui mi rintano nel mio angolino, attendo domani mattina (responso seconda parte dell’esame scritto di giapponese I e possibile orale.. O _ O incubo che non ha fine!) e spero di ritornare operativa tra e.mail da scrivere ed inviare, facebook e nuovi articoli sul blog al più presto. Un bacione dalle stanchissima e ansiosissima Maruchan!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok